NetSupport School è la soluzione di gestione e istruzione della classe leader di mercato, che offre una vasta gamma di funzionalità di monitoraggio, controllo, collaborazione e valutazione per aiutare a massimizzare i vantaggi dell’insegnamento basato sulla tecnologia, supportando gli studenti durante l’apprendimento con audio, video, strumenti interattivi, gamification e altro ancora.

NetSupport School è una soluzione garantita per il futuro, continua a stare al passo con gli ultimi sviluppi nelle piattaforme e si adatta perfettamente al panorama informatico in evoluzione nelle scuole offrendo versioni dedicate per tutte le principali piattaforme desktop e mobili. NetSupport School è compatibile con Windows, Mac, Linux, Chromebook, Android e iOS e consente agli insegnanti di connettersi persino a gruppi di studenti che utilizzano piattaforme l’una diversa dall’altra ed è stato appositamente progettato in collaborazione con gli insegnanti per soddisfare le loro esigenze in classe.

NetSupport School - Sfruttate al massimo il tempo di insegnamento

Sfruttate al massimo il tempo di insegnamento

Con una scelta di modalità utente e un ventaglio di strumenti facili da utilizzare e disponibili con un solo clic, le caratteristiche e funzionalità di NetSupport School sono accessibili a tutti gli insegnanti, qualunque sia la loro esperienza e competenza tecnologica, aiutandoli a sfruttare al massimo il tempo di insegnamento e a concentrarsi completamente sulla lezione.

NetSupport School - Aumentate i risultati dell’apprendimento

Aumentate i risultati dell’apprendimento

Gli insegnanti possono interagire attivamente con gli studenti, mantenendoli concentrati sull’apprendimento grazie agli strumenti di insegnamento, monitoraggio e controllo in tempo reale. Inoltre, l’uso delle flessibili funzioni di valutazione formativa aiuta a gamificare le lezioni, incoraggiando la partecipazione e competizione ed evidenziando la comprensione degli studenti ed eventuali lacune nell’apprendimento.

NetSupport School - Proteggete gli studenti e promuovete il loro benessere

Proteggete gli studenti e promuovete il loro benessere

Grazie alle sue funzioni, come quella di mostrare lo schermo dello studente o dell’insegnante alla classe per promuovere l’uso positivo o svolgere una dimostrazione, NetSupport School può essere usato per promuovere una cultura di buona cittadinanza digitale. Una serie di strumenti di eSafety contribuisce a creare un ambiente di apprendimento sicuro, mentre la modalità feedback dello studente permette all’insegnante di comprendere se lo studente ha bisogno di maggiore aiuto e di controllare il suo stato d’animo.

Windows

NetSupport School “WINDOWS”

NetSupport School - Istruzione
NetSupport School - Istruzione
NetSupport School - Monitoraggio
NetSupport School - Valutazione
NetSupport School - Tutor Assistant
NetSupport School - Sicurezza
NetSupport School - Console tecnica

GESTIONE

Accendere/Spegnere i PC degli Studenti; inclusi i PC degli studenti che non hanno effettuato l’accesso.

Per la gestione di questa funzionalità NetSupport School utilizza le funzioni di Gestione Avanzata del Risparmio di Energia del sistema operativo Windows (se supportate). Richiede un PC con scheda madre e alimentazione ATX e la funzionalità Wake-on-LAN supportata e attivata nel BIOS.

Se per i PC della classe viene utilizzata una convenzione di denominazione generica, l’Insegnante può accedere/uscire automaticamente da tutti i PC della classe.

Gli Insegnanti possono scegliere tra tre modalità utente (facile, intermedia e avanzata) per rendere le funzionalità accessibili in base al loro livello di familiarità con la tecnologia didattica e aiutare le scuole a sfruttare al massimo il loro investimento nell’edtech.

Modalità Facile: fornisce l’accesso a un set mirato di caratteristiche di gestione della classe necessarie per mantenere il controllo su una classe.

Per impostazione predefinita, le funzionalità disponibili sulla barra multifunzione sono:

  • Bloccare/Sbloccare il Mouse e la Tastiera dello Studente/i
  • Oscurare gli schermi degli Studenti/e
  • Accensione PC Studente/i
  • Bloccare tutti gli accessi a Internet
  • Feedback e benessere dello Studente/i
  • Disattivare l’audio allo Studente/i
  • Timer della lezione
  • Richieste di aiuto per Studenti/e
  • Ottieni i nomi degli Studenti.

Modalità Intermedia: Fornisce l’accesso alle funzioni principali e agli strumenti didattici frequentemente utilizzati.

Per impostazione predefinita, le funzionalità disponibili sulla barra multifunzione sono:

  • Visualizzare Studente/i
  • Registro degli studenti
  • Trasferimento dei File
  • Bloccare/Sbloccare il Mouse e la Tastiera dello Studente/i
  • Impostazione del livello di accesso Web
  • Presentazione
  • Accensione/spegnimento Studente/i
  • Connessione Studente/i
  • Disconnessione Studente/i
  • Feedback e benessere dello Studente/i
  • Inviare un Messaggio
  • Chat

Modalità Avanzata: fornisce l’accesso completo a tutte le caratteristiche e funzioni di NetSupport School

Per mantenere gli Studenti concentrati, l’Insegnante ha la possibilità di oscurare tutti gli schermi degli Studenti; L’Insegnante durante la visualizzazione di un singolo dispositivo, può oscurare lo schermo in modo che lo Studente non possa vedere cosa sta facendo l’Insegnante. Disponibile da Windows 10 (v 2004+).

Durante una presentazione, i mouse e le tastiere degli Studenti collegati vengono bloccati automaticamente.

Possibilità di bloccare il mouse e la tastiera degli Studenti connessi. Durante una presentazione, il mouse e la tastiera degli Studenti vengono automaticamente bloccati.

Quando la tastiera e il mouse di uno Studente sono bloccati, un’immagine predefinita appare sullo schermo dello Studente. Questa immagine può essere cambiata.

Durante una sessione attiva, uno Studente può disconnettersi inavvertitamente, ad esempio, quando riavvia il proprio computer. Ogni volta che uno Studente si disconnette, apparirà un messaggio sul PC dell’Insegnante che avvisa quale Studente si è disconnesso, l’Insegnante può chiudere questo messaggio o lasciare il time-out poiché consentirà allo Studente di continuare a lavorare (se necessario, questo messaggio può essere disabilitato). Per riconnettersi automaticamente agli Studenti quando diventano disponibili, assicurarsi che l’opzione “Riconnetti automaticamente agli studenti” sia selezionata nelle Impostazioni dell’interfaccia utente dell’Insegnante.

Dopo avere selezionato la classe, puoi ricreare il layout della classe fisica (o delle stanze) sullo schermo. Riorganizza semplicemente l’icona di ogni Studente per riflettere il layout della classe. Quando ti connetti agli Studenti utilizzando la modalità Stanza, il layout della classe verrà automaticamente salvato per la Stanza selezionata. All’avvio della console Insegnate, selezionando la stanza, il layout verrà caricato automaticamente, facendoti risparmiare tempo. Per personalizzare ulteriormente la visualizzazione, puoi anche aggiungere un’immagine di sfondo.

NetSupport School consente di impostare più profili Insegnanti, ciascuno con un set predefinito di opzioni. All’avvio di NetSupport School Tutor, se sono stati creati più profili, questi vengono presentati in una finestra di dialogo con la possibilità per l’Insegnate di selezionare il profilo da utilizzare.

Il vantaggio principale della creazione di più profili è la disponibilità di elenchi di profili già pronti di applicazioni, siti Web, parole chiave approvate o soggette a restrizioni, altro, anziché doverli creare all’inizio di ogni lezione.

NetSupport School permette agli Insegnanti di chiedere assistenza ai tecnici di laboratorio e ai gestori di rete. Nella barra degli strumenti è disponibile un’icona “Ottieni supporto”, cliccando sull’icona l’Insegnante può chattare o inviare un messaggio direttamente al tecnico di laboratorio o al gestore della rete.

NetSupport School permette all’Insegnante di gestire gli utenti (reimpostare e sbloccare le password) che fanno parte di Active Directory, consentendo loro, se necessario, di ripristinare facilmente le password degli Studenti al termine di una lezione. Possono vedere gli account utente che sono stati bloccati, sbloccare l’account o assegnare una nuova password. Se gli amministratori non di dominio desiderano utilizzare questa funzione, avranno bisogno dei diritti appropriati forniti dall’Amministratore di rete.

NetSupport School permette all’Insegnante di gestire gli utenti (reimpostare e sbloccare le password) che fanno parte di Active Directory, consentendo loro, se necessario, di ripristinare facilmente le password degli Studenti al termine di una lezione. Possono vedere gli account utente che sono stati bloccati, sbloccare l’account o assegnare una nuova password. Se gli amministratori non di dominio desiderano utilizzare questa funzione, avranno bisogno dei diritti appropriati forniti dall’Amministratore di rete.

NetSupport School fornisce un metodo rapido e semplice per ricevere il feedback dagli Studenti atto a verificare il loro stato d’animo, se sono sicuri di un argomento o se hanno bisogno di ulteriore aiuto. Gli Insegnanti possono scegliere vari indicatori visivi da inviare agli Studenti, gli Studenti devono semplicemente cliccare sull’icona appropriata e i risultati del feedback vengono segnalati all’Insegnante come semplice visualizzazione in forma di elenco o di grafico a barre.

La procedura guidata di NetSupport School permette all’Insegnante di selezionare la modalità di connessione più adatta alle proprie esigenze. La procedura guidata di classe è visualizzata quando viene avviato il Tutor o quando viene riavviata una classe.

È inoltre possibile specificare come gli Studenti sono connessi e inserire queste impostazioni nella configurazione del Tutor.

I metodi di connessione disponibili sono i seguenti:

  • Modalità Stanza: Connessione ai computer degli Studenti per Stanza(e).
  • Modalità PC: Connessione ad un elenco fisso di computer degli Studenti in base al nome della macchina.
  • Modalità Utente: Connessione ad un elenco fisso di Studenti (per nome di utente connesso).
  • Modalità Sfoglia: Permette di esplorare la Rete e di connettersi ai computer degli Studenti con un nome di computer specifico.
  • Modalità SIS: Connessione al proprio ambiente SIS utilizzando OneRoster o Google Classroom.

Il modulo per il Controllo delle stampanti offre all’Insegnante il controllo totale sull’utilizzo delle stampanti in classe, l’Insegnante può monitorare e controllare tutte le attività di stampa degli Studenti e delle stampanti connesse. Agli Studenti può essere impedito di stampare o limitare l’attività di stampa in base al numero di pagine per singola stampante o lezione. Uno Studente può richiedere l’autorizzazione all’Insegnante prima di stampare.

È disponibile un indicatore di stampa in tempo reale che identifica quale Studente sta stampando e l’indicazione del numero di lavori di stampa in pausa.

La funzionalità di gestione della stampa supporta più stampanti all’interno di una classe, impedisce l’aggiunta, l’eliminazione o la modifica di stampanti esistenti e fornisce riepiloghi dell’utilizzo della stampa come parte del registro degli Studenti.

La funzione Controllo dispositivo permette all’Insegnante di proteggersi da fonti esterne durante una Lezione.
È possibile impedire a uno o più Studenti la copia dei dati da o verso dispositivi di archiviazione USB e CDR/DVD, o fornire accesso in sola lettura.

L’Insegnante può disattivare le webcam sui dispositivi di classe.

Questa funzione permette all’Insegnante di creare un modulo di registrazione personalizzato, che richiederà agli Studenti i propri dettagli. Selezionando un nome, l’Insegnante può anche interagire con gli Studenti utilizzando le opzioni Visualizza e Chat.

  • Richiesta di informazioni standard e personalizzate a ogni Studente all’inizio della lezione: Nel modulo di registrazione si possono aggiungere due campi personalizzabili, il nome dell’Insegnante, il titolo della lezione, la classe e gli obiettivi della lezione. Questi dettagli saranno completati se sono stati inseriti nella procedura guidata della classe.
  • Stampare il registro degli Studenti, incluso il totale di eventuali premi o lavori di stampa completati durante la lezione: I dettagli di registrazione degli Studenti possono essere stampati, salvati in un file PDF, o visualizzati in un report; tutte le informazioni andranno perse quando l’Insegnante si disconnette. È possibile archiviare una copia del report su un file CSV, HTML, XML.
  • Salvataggio automatico Studenti registrati: Possibilità di attivare il salvataggio automatico del report di registrazione degli Studenti registrati in un file CSV, HTML, XML. Questa funzione non è attiva per impostazione predefinita.

Il registro degli studenti può essere aggiunto al Diario dell’Insegnante.

  • Icone personalizzate per ogni gruppo di Studenti: Le icone Studente e di Gruppo visualizzate nella “finestra controllo” possono essere personalizzate in base alle esigenze individuali. Per ogni dispositivo o utente connesso è possibile applicare un’immagine personalizzata.

NetSupport School include una sofisticata funzionalità di Trasferimento dei File che permette di trasferire file e cartelle tra i PC della classe.

Con lo strumento “Trasferimento dei File” è possibile raccogliere file dagli Studenti e consentire allo Studente di scegliere quale file caricare sull’Insegnante. Nelle finestre “Trasferimento dei File” e “Distribuzione dei File” è disponibile la cartella download per trasferire i file in modo rapido e semplice. Inoltre, le cartelle più utilizzate possono essere aggiunte a una cartella ‘Preferiti’ nella vista ad albero.

  • Trasferire file a uno o a più Studenti.
  • Copiare file e cartelle tra due Studenti.
  • Inviare cartelle/sottocartelle dall’Insegnante allo Studente/i.
  • Raccogliere file dagli Studenti e consentire allo Studente di scegliere quale file caricare per l’Insegnante (senza dover prima inviare un file allo studente).
  • Invia/Raccogli lavoro per inviare e raccogliere file dagli Studenti. Il feedback in tempo reale indica all’Insegnante quali file degli Studenti sono pronti per la raccolta e quali studenti hanno bisogno di essere sollecitati.
  • Le cartelle a è necessario accedere regolarmente possono essere aggiunte alla cartella ‘Preferiti’ nella visualizzazione ad albero.
  • Accesso alla cartella dei download per trasferire direttamente i file in modo rapido e semplice.

La barra degli strumenti fornisce allo Studente informazioni sulla lezione corrente, ad esempio: gli obiettivi della lezione, i risultati di apprendimento previsti (se forniti dall’Insegnante), il tempo rimanente, i siti Web e le applicazioni disponibili (che possono essere nascosti), stato della stampa, il monitoraggio dell’audio e della tastiera, l’accesso rapido per attivare le sessioni di chat e le richieste di aiuto. Gli Insegnanti possono anche premiare gli Studenti con nuovi stickers animati visibili sulla barra degli strumenti. Questi possono anche essere aggiunti al diario dello Studente.

Gli studenti possono accedere alla loro chiavetta USB, al loro Diario dello Studente, agli elementi di lavoro inviati e a qualsiasi risorsa disponibile nella barra degli strumenti. La barra degli strumenti può essere impostata per essere sempre visibile nella parte superiore della schermata dello Studente o per nascondersi automaticamente.

ISTRUZIONE

La funzione Presentazione permette all’Insegnante di enfatizzare punti didattici importanti, mostrando le informazioni che appaiono sul suo schermo a uno Studente, a tutti gli Studenti della classe, oppure a un gruppo di Studenti. È possibile mostrare un file di Replay, un file Audio, un Video, o un’applicazione in esecuzione.

Durante una presentazione, l’Istruttore può assegnare il controllo della presentazione a uno Studente, rendendolo Leader della presentazione. Per evitare di mostrare eventuali siti Web non appropriati agli Studenti nel corso di una presentazione, è possibile applicare delle restrizioni Internet all’Insegnante.

Se il PC dell’Insegnante ha più monitor in esecuzione, è possibile scegliere il monitor da mostrare agli Studenti.

È disponibile la funzione Multicast inviare la Presentazione ai PC degli Studenti inclusi nell’indirizzo multicast IP specificato.

Mostra lo schermo di uno studente all’intera classe o a studenti selezionati. Ciò è utile nelle situazioni in cui lo Studente ha prodotto del lavoro che desidera mostrare al resto della classe. Solo l’Insegante e lo Studente saranno abilitati a cambiare schermata.

Quando l’Insegnante presenta il proprio schermo alla classe, potrà decidere che uno Studente assuma il controllo della presentazione. L’Insegnante può assegnare lo stato di Leader di Gruppo per la presentazione a uno Studente selezionato. Il mouse e la tastiera del PC del Leader di Gruppo vengono sbloccati ed esso può continuare la presentazione per conto dell’Insegnante.

Durante una presentazione è possibile utilizzare strumenti di annotazione come frecce, forme, evidenziatori, testo e altro ancora per evidenziare aree specifiche dello schermo dell’Insegnante.

Durante una sessione di controllo remoto è possibile utilizzare strumenti di annotazione come frecce, forme, evidenziatori, testo e altro ancora per evidenziare aree specifiche dello schermo di uno Studente.

Per evitare di mostrare eventuali siti Web non appropriati agli Studenti nel corso di una presentazione, è possibile applicare delle restrizioni Internet all’Insegnante.

Questa funzione permette all’Insegnante di aprire determinati siti web e di sincronizzare il suo browser con quello degli Studenti. Mentre l’insegnante naviga su un sito web, i PC degli Studenti seguono la navigazione.

Un Insegnante che controlla remotamente la workstation di uno Studente/i è in grado di registrare tutte le attività di schermo, tastiera e mouse. Inoltre, se i PC sono configurati per l’audio, è anche possibile registrare qualsiasi presentazione in corso.

La funzione Replay può essere configurata in modo da registrare tutti i computer degli Studenti oppure computer di Studenti selezionati. Inoltre, è possibile registrare le attività della workstation Insegnante.

Le informazioni vengono memorizzate in un file che può essere riprodotto sul computer dell’Insegnante e, se richiesto, mostrato agli Studenti.

Per impostazione predefinita, un file di Replay è salvato come file.rpf; i file di questo tipo possono essere convertivi in file video AVI / WMV / MP4. Vengono fornite delle opzioni predefinite per convertire i file di Replay in file video.

I File di Replay contengono immagini/video e possono avere grandi dimensioni, è consigliato eliminare regolarmente i vecchi file.

È possibile registrare una presentazione per consentire agli Studenti la riproduzione a loro piacimento. I file registrati possono essere convertiti in file video e riprodotti all’esterno di NetSupport School con un’ampia gamma di lettori multimediali.

È possibile registrare una presentazione per consentire agli Studenti la riproduzione a loro piacimento. I file registrati possono essere convertiti in file video e riprodotti all’esterno di NetSupport School con un’ampia gamma di lettori multimediali.

Permette all’Insegnante di instaurare una chat vocale con gli Studenti durante una sessione di presentazione o di controllo remoto mediante la funzione “Visualizza e Mostra”. Se l’Insegnante attiva la conversazione con un solo Studente, l’Insegnante e lo Studente possono parlare. Se l’Insegnante attiva una conversazione con più Studenti, può parlare solo l’Insegnante (Funzione Annuncio).

I computer devono supportare le funzioni audio e corredati di microfoni, cuffie e/o altoparlanti

Permette all’Insegnante di chattare contemporaneamente con tutti gli Studenti della classe o con gli Studenti selezionati. L’Insegnante può aggiungere o rimuovere Studenti dalla sessione di chat; disponibile con emoticon! La finestra di dialogo della chat viene visualizzata sulla macchina di ogni componente partecipante ed elenca l’avanzamento della sessione di chat. Il contenuto della sessione di chat può essere aggiunto al Diario dello Studente, salvato per un uso successivo o copiato in un’altra applicazione. Se necessario, è possibile aggiungere un titolo o una descrizione all’oggetto della discussione, questo apparirà nella barra del titolo della finestra di chat e visualizzata sui computer degli Studenti. Se lasciato vuoto, apparirà il nome dell’Insegnante.

Una lavagna interattiva a schermo intero è integrata direttamente all’interno di NetSupport School ed è supportata da una serie di strumenti di disegno e annotazione, ideali per la collaborazione. La lavagna può essere mostrata, in tempo reale, sugli schermi di tutti gli Studenti; questi ultimi possono quindi interagire direttamente con la lavagna dai loro dispositivi. Quando gli Studenti visualizzano la lavagna, non possono inizialmente annotare lo schermo in autonomia. L’Insegnante può nominare uno studente come “leader della lavagna”, questo attiva le opzioni di annotazione sulla macchina selezionata.

Lo strumento di richiesta di aiuto di NetSupport School consente agli Studenti di fare clic sull’icona di ‘Richiesta di aiuto” nella Barra Informazioni dello Studente e di digitare la domanda, L’insegnante può rispondere direttamente alla richiesta.

Quando l’applicazione dell’Insegnante è ridotta a icona, NetSupport School fornisce una comoda barra degli strumenti per accedere rapidamente alle sue funzioni chiave. La barra degli strumenti è ottimizzata per l’impiego con le lavagne interattive.

Queste le principali funzionalità disponibili con la barra degli strumenti:

  • Disattivare l’audio di tutti gli Studenti
  • Aggiungere note al Diario dello Studente
  • Scansione
  • Chat
  • Messaggio
  • Annuncio
  • Mostra
  • Blocca / Sblocca Studenti
  • Oscurare lo schermo dello Studente
  • Bloccare tutti gli accessi a Internet

È possibile utilizzare la barra degli strumenti in due modalità:

  • Completa: Accesso a tutti gli strumenti didattici
  • Base: Accesso a una selezione di strumenti didattici di uso frequente

L’Insegnante può passare da una modalità all’altra facendo clic sull’icona Barra degli strumenti di base / Barra degli strumenti completa.

Mantenere il distanziamento sociale o semplicemente rispettare lo spazio personale degli Studenti nelle scuole può essere molto importante. Con gli strumenti di gestione delle classi di NetSupport School, gli Insegnanti possono impartire istruzioni, monitorare, valutare e interagire con gli Studenti, il tutto a una distanza sicura e rispettosa, sia che si trovino tutti insieme in una classe o distribuiti in stanze separate.

VALUTAZIONE DELLO STUDENTE

NetSupport School offre anche una selezione di strumenti di valutazione formativa flessibili, che spaziano da discussioni e sondaggi informali in classe, strumenti di valutazione tra pari, a test più strutturati con punteggio automatico. L’esclusivo modulo Q&A rende ludica la lezione, incoraggiando la partecipazione e la competizione, chi risponde per primo, il gioco di squadra o semplicemente una selezione automatica casuale del prossimo Studente a cui fare domande. Offre una gamma di tipi di domande istantanee da fornire al volo per aiutare a rafforzare i punti di apprendimento chiave e valutare immediatamente la comprensione della lezione da parte degli studenti, il tutto mantenendoli completamente coinvolti!

Premi

NetSupport School permette all’Insegnante di “premiare” gli Studenti per il buon comportamento. Durante una lezione, l’Insegnante può assegnare ai singoli Studenti una ricompensa, sotto forma di una stella e con nuovi sticker animati, che si riflette sulla barra principale degli strumenti e può essere aggiunta al diario dello Studente. Il numero di ricompense che uno Studente ha può essere visualizzato passando il mouse sull’icona Studente nella visualizzazione Normale.

Lo strumento di Test di NetSupport School è una potente utility che permette agli Insegnanti di progettare test ed esami con il minimo sforzo. L’intuitivo Test Designer consente all’Insegnante di impostare test personalizzati che includono domande di testo, immagini, audio e video. Una volta che gli Studenti selezionati hanno completato il test nel tempo prestabilito, i risultati vengono automaticamente raccolti, contrassegnati e messi a disposizione dell’Insegnante per la visualizzazione.

Sono disponibili 9 diversi stili di domanda, inclusa una domanda “Evidenzia testo”. Gli insegnanti possono creare una domanda ed evidenziare il testo corretto in un’affermazione, lo Studente deve evidenziare la sezione corretta del testo per qualificarsi come risposta corretta, utile per fornire modi più stimolanti per valutare la comprensione degli Studenti. È inoltre possibile aggiungere due risposte false (errate) al tipo di domanda con trascinamento della selezione, in modo che gli Studenti debbano identificare la risposta corretta prima di trascinarla nell’affermazione.

  • Creare una libreria di risorse e domande che possono essere condivise.
  • Creare un numero illimitato di test utilizzando le domande della libreria.
  • Possibilità di scelta tra 9 diverse tipologie di domande.
  • Creare domande tra 2 e 4 possibili risposte.
  • Impostare i livelli di valutazione degli esami (ad esempio oltre il 75% = ottimo).
  • Seguire il progresso degli Studenti e visualizzare le risposte esatte o sbagliate in tempo reale.
  • Correggere automaticamente il Test in modo da avere i risultati in tempo reale.
  • Contrassegna automaticamente il test in modo che i risultati siano disponibili non appena completato.
  • Mostrare i risultati a ogni studente.
  • Fornire risultati (inclusa l’evidenziazione delle risposte corrette) alla classe.
  • Installare il Test designer su un sistema autonomo.

Il modulo Domande e Risposte è uno strumento collaborativo che permette all’Insegnante di rafforzare i punti chiave di apprendimento e di valutare immediatamente la comprensione dello Studente durante la lezione.  Basandosi sulle moderne pratiche di insegnamento che favoriscono la valutazione continua dell’apprendimento, questa funzionalità consente agli Insegnanti di porre domande verbalmente alla classe, valutare le risposte e la comprensione degli Studenti, introdurre nuovi stili di domande durante la lezione, sviluppare le valutazioni tra pari e di assegnare premi a livello di studente individuale o di gruppo.

Il modulo offre le seguenti opzioni:

  1. Primo a rispondere

Dopo avere posto la domanda, l’Insegnante può impostare il tempo di pianificazione iniziale, gli Studenti indicano se conoscono o meno la risposta. Il desktop dell’Insegnante mostra l’ordine in cui gli Studenti hanno risposto. L’insegnante può scegliere i primi ‘x’ soggetti che hanno risposto per primi, e chiedere allo Studente più veloce di rispondere. L’insegnante conferma se ha risposto esattamente o meno e può passare la domanda agli Studenti successivi. La funzione permette di assegnare o di decurtare punti.

  1. Inserisci una risposta

L’insegnante inserisce la risposta alla domanda e poi pone la domanda in forma orale. A questo punto viene chiesto agli Studenti di inserire la loro risposta. I risultati vengono mostrati immediatamente alla classe con l’assegnazione o la decurtazione dei punti. È possibile applicare un tempo di pianificazione iniziale, durante questo periodo il pulsante Risposta viene disattivato per dare agli Studenti la possibilità di pensare bene alla risposta prima di cliccare, inoltre è possibile impostare un limite di tempo per rispondere alla domanda.

  1. A caso

Un’alternativa a “Primo a Rispondere”, questa opzione consente all’Insegnante di coinvolgere un numero di Studenti selezionati a caso.

  1. Modalità Gruppo

Gli studenti possono essere organizzati in un team per permettere di competere e ricevere premi per il gruppo; ogni componente del gruppo immette la sua risposta e viene visualizzato il totale complessivo del gruppo. È possibile utilizzare la modalità gruppo quando si seleziona il tipo di domanda “Gruppo primo a rispondere” oppure il tipo di domanda “Gruppo Inserisci una Risposta”. I gruppi possono essere creati a caso oppure gli Studenti possono scegliere il gruppo al quale desiderano appartenere. È possibile creare nomi di gruppo personalizzati ed è anche possibile personalizzare il colore assegnato al gruppo.

  1. Valutazione tra pari

Quest’opzione incoraggia gli Studenti a fornire la loro opinione riguardo la risposta data da uno dei loro compagni di classe. Essi indicano se la risposta era esatta o sbagliata ed i risultati vengono visualizzati sullo schermo dell’Insegnante.

Lo strumento Sondaggio Studente consente all’Insegnante di ottenere un riscontro immediato dagli Studenti durante o alla fine di una sessione, contribuendo a constatare immediatamente la comprensione di un argomento da parte degli Studenti.

L’insegnante può inviare una domanda accompagnata da una serie di risposte predefinite a tutti gli Studenti oppure solo a quelli selezionati, in modo che possano “votare” la risposta o l’affermazione giusta.

Le risposte degli Studenti sono raccolte e visualizzate dall’Insegnante e i risultati vengono mostrati come percentuale complessiva o per singolo Studente. Gli Studenti possono visualizzare i risultati nella forma di un grafico a torta, ma prima devono rispondere.

Gli Studenti possono anche essere ‘raggruppati’ temporaneamente in base alla risposta, per permettere all’Insegnante di vedere chi ha scelto la stessa risposta. Questa funzione potrebbe essere utile nel caso sia necessario inviare una rapida domanda o un messaggio a particolari Studenti.

MONITORAGGIO

La capacità di monitorare l’attività degli Studenti è alla base di un ottimo software per la gestione delle aule didattiche; non solo garantisce di mantenere gli Studenti concentrati sull’apprendimento, ma è anche l’elemento essenziale per implementare, in modo efficace, la sicurezza online.

NetSupport School permette all’Insegnante di monitorare con facilità gli schermi degli Studenti, le applicazioni che stanno utilizzando, i siti web che stanno visitando, ciò che stanno digitando e con chi stanno collaborando.

  • Monitorare l’intera classe su una singola schermata.
  • Monitorare gli Studenti utilizzando più monitor.
  • Monitoraggio di siti web e applicazioni approvate o soggette a restrizioni.
  • Ingrandimento di uno Studente per ottenere una miniatura ottimizzata ad alta definizione.
  • Controllare da remoto lo schermo dello Studente per istruire o correggere l’attività.
  • Monitorare l’utilizzo di Internet e delle Applicazioni degli Studenti.
  • Visualizzare Applicazioni e Siti web sia in primo piano che in background.
  • Avviare o Terminare da remoto Applicazioni o Pagine Web su tutti i PC selezionati con un’unica azione.
  • Prossimamente: possibilità di avviare da remoto file come documenti PowerPoint o Word per gli studenti senza doverli indirizzare attraverso i menu a discesa.
  • Registrare la cronologia completa dell’utilizzo delle Applicazioni e di Internet per ogni studente.
  • Consentire l’utilizzo solo di Applicazioni o Siti Web approvati o semplicemente impedire l’apertura di quelli con restrizioni. Un URL web visualizzabile è disponibile anche nella cronologia web degli Studenti, rendendolo utile per rivedere i siti e il loro contenuto.
  • Forzare l’attivazione di SafeSearch per i motori di ricerca supportati.

Il monitoraggio della tastiera permette all’Insegnante di rilevare comportamenti inappropriati di uno Studente durante l’utilizzo di un’applicazione approvata. L’Insegnante può monitorare l’intera classe, visualizzando rapidamente i contenuti digitati e tenendo d’occhio i livelli di attività degli Studenti. Per migliorare ulteriormente il processo di monitoraggio, un Insegnante può creare elenchi di parole “Permesse” e “Inappropriate”, quando uno Studente digita una parola nell’elenco verrà immediatamente evidenziata all’Insegnante.

Qualsiasi parola Permessa e Inappropriata sarà identificata con un indicatore visivo verde (parola Permessa) o rosso (parola Inappropriata). Verrà visualizzato anche un conteggio di quante parole Permesse/ Inappropriate sono state digitate da ogni Studente oltre alla cronologia completa dell’utilizzo della tastiera.

Il monitoraggio della tastiera non registra i dati inseriti nei campi della password.

Questa funzione, ideale per la moderna classe di lingue straniere, permette all’Insegnante di monitorare in tempo reale l’attività audio su tutte le postazioni di lavoro degli Studenti. Quando uno Studente usa gli strumenti audio del PC: Microfono; Cuffie; Altoparlanti; l’Insegnante viene immediatamente avvisato e, selezionando la miniatura dello studente sullo schermo, può ascoltare l’audio, correggete la pronuncia, conversate o comunicare con uno studente senza disturbare la lezione.

TUTOR ASSISTANT

NetSupport School Tutor Assistant è un’estensione della tradizionale applicazione Tutor per desktop. Compatibile con i tablet Android/iPAD e gli smartphone Android e Apple iOS, una volta installato sul dispositivo, l’app si accoppia al software NetSupport School Tutor per desktop, e permette agli Insegnanti di spostarsi nell’aula, mantenendola gestione e il controllo dei PC degli Studenti.

Principali funzionalitàTablet iPADSmartphone iOS
Disconnettere i computer degli studenti
Visualizzare le miniature degli studenti
Selezionare/Visualizzare un gruppo di studenti
Ordina gli studenti in base al nome
Visualizzazione dei dettagli: mostra le informazioni chiave sugli studenti in colonne ordinabili.
Inviare agli studenti un messaggio preimpostato
Impedire l’accesso ai siti web con restrizioni
Permettere l’accesso ai siti web approvati
Impedire l’accesso a internet
Blocco/Sblocco computer dello studente
Blocco e Oscuramento schermo studente
Limitare l’uso delle stampanti
Impostare le applicazioni approvate
Impedire l’uso delle applicazioni con restrizioni
Visualizzare il sito web e/o l’applicazione in uso dallo studente
Visualizzare le notifiche della richiesta di aiuto degli studenti
Visualizzazione a pieno schermo dello studente – Zoom
Impostare la password di connessione
Disconnettere i computer degli studenti
Badge del tutor, mostra all’Insegnante il numero di Tutor Assistant connessi.

DIARIO DELLO STUDENTE

Il Diario dello Studente è un documento PDF contenente le informazioni chiave impartite durante la lezione. Nel diario di ogni Studente l’Insegnante può aggiungere note e risorse didattiche, allo stesso modo lo Studente potrà aggiungere le proprie note, rendendolo un documento personalizzato. Il Diario è una fantastica risorsa di riferimento per gli Studenti assenti durante le lezioni e un importante strumento a disposizione degli Insegnanti per tenere traccia di tutti i contenuti delle lezioni oltre alle informazioni sugli Studenti.

Informazioni chiave di una lezione che possono essere aggiunte al Diario dello Studente:

  • Dettagli sugli obiettivi della lezione.
  • Registro delle presenze in classe.
  • Appunti, risorse e schermate specifiche acquisite o utilizzate durante la lezione.
  • Dettagli e risultati dei sondaggi e dei test.
  • Punteggi del modulo Domande e Risposte.
  • Elenchi di siti web approvati per la ricerca.
  • Screenshot “al volo” durante una dimostrazione (insegnante o studente).
  • Dettagli di eventuali compiti assegnati.
  • Ogni studente può aggiungere note individuali ogni volta che lo ritiene necessario.
  • Parole/argomenti mirati da utilizzare per eventuali compiti di comprensione o ricerca.
  • Trascrizioni delle conversazioni tramite chat.
  • Copie di tutte le sessioni della lavagna integrata di NetSupport School.
  • Visualizza un pdf con tutti gli articoli del Diario.

SICUREZZA

NetSupport School dispone di una vasta gamma di funzionalità di sicurezza per l’uso corretto e autorizzato dell’applicazione, permette l’utilizzo dei migliori standard di istruzione senza il timore che la tecnologia sia esposta ad abusi.

Principali funzioni di sicurezza disponibili in NetSupport School:

  • Chiave di sicurezza univoca. Solo i computer di Insegnanti e Studenti con chiavi di sicurezza corrispondenti possono connettersi.
  • Limitare la connettività in tutta l’organizzazione ai soli sistemi dotati di una licenza software corrispondente.
  • Interrompere l’esecuzione del servizio Client32 e terminare la connessione dalla console di un Insegnante.
  • Profili predefiniti per gli Insegnanti con livelli di funzionalità personalizzabili in base alle esigenze.
  • Uso dei profili Active Directory per limitare gli utenti autorizzati a eseguire l’applicazione NetSupport Insegnante e la Console Tecnica.
  • Uso dei profili Active Directory per forzare le configurazioni approvate per le installazioni di NetSupport Insegnante e NetSupport Studente.
  • Controllare l’accesso (e l’uso) dei dispositivi multimediali portatili all’interno della classe.
  • Ripristino automatico di una sessione di classe e delle restrizioni quando il computer di uno Studente viene riavviato
  • Visualizzare un elenco di server noti al NetSupport Connectivity Server, permette di vedere quanti Studenti sono connessi e le sessioni attive – utile per le scuole che devono sapere quali Insegnanti si sono registrati per ogni lezione.
  • La console Gateway visualizza il nome del computer, l’indirizzo IP e MAC, la descrizione della chiave gateway e la chiave gateway in uso nella sezione Client.
  • La Console Tecnica (V11+) permette di applicare policy di sicurezza. Tutti i PC possono essere controllati in base a un set predefinito di policy, identificando immediatamente tutti i computer privi, ad esempio, di antivirus, aggiornamenti di Windows o protezione Internet. Inoltre, uno strumento di Policy Management consente di definire e applicare in modo permanente le restrizioni di NetSupport School in tutta la scuola.

CONSOLE TECNICA

La Console Tecnica permette ai Tecnici del Laboratorio e i Manager di Rete di gestire e manutenere tutti i dispositivi della scuola.
I tecnici IT possono eseguire un potente controllo remoto 1:1 su qualsiasi computer selezionato, acquisire schermate, annotare lo schermo e fornire assistenza tecnica diretta agli Insegnanti; per un controllo completo, possono anche applicare impostazioni per l’intera scuola come restrizioni “sempre attive” a Internet e alle applicazioni. È anche possibile connettersi ai dispositivi Android.
Con la funzione di ‘ricerca rapida’ si possono trovare Studenti e Insegnanti per nome di utente, nome di macchina, indirizzo IP, applicazione o sito Web in esecuzione e offrire il loro supporto in maniera più rapida.
Tutte le funzioni sono disponibili di una barra multifunzione.
NetSupport School permette agli insegnanti di richiedere aiuto ai tecnici. La funzionalità Supporto Insegnante è abilitata per impostazione predefinita e può essere attivata o disattivata.
La Console Tecnica può essere installata insieme alle componenti di NetSupport School oppure come componente autonomo.

Principali funzionalità:

  • Monitorare tutti i computer sulla rete della scuola su una singola schermata.
  • Monitorare l’uso delle applicazioni e di internet sul PC di ogni Studente.
  • Trasferire file e cartelle a computer selezionati o a tutti i computer.
  • Raggruppare tutti i computer per classe / postazione fisica.
  • Inventario Hardware/Software.
  • Utilizzare Gestione Attività per visualizzare e gestire applicazioni, processi e servizi agli Studenti.
  • Fornire assistenza tecnica diretta agli Insegnanti.
  • Accendere/Spegnere i computer della classe da remoto.
  • Riavviare/Disconnettere i computer della classe da remoto.
  • Accesso automatico dei computer.
  • Visualizzare tutti gli Studenti e Insegnanti per classe attiva.
  • Rivedere le impostazioni di sicurezza di ogni PC NetSupport School remotamente.
  • Gestione da remoto delle impostazioni di sicurezza dei singoli Studenti.
    Condurre una Chat con uno o più Studenti o Insegnanti.
  • Inviare messaggi a gruppi o a tutti gli utenti della rete in pochi secondi.
  • Eseguire un potente controllo remoto 1:1 su un PC selezionato.
  • Visualizzare in tempo reale lo stato della chiavetta USB su tutti i PC degli Studenti.
  • Bloccare/Sbloccare il Mouse e la Tastiera degli Studenti.
  • Avviare le applicazioni sui PC degli studenti.
  • Gestione delle impostazioni di alimentazione, di aggiornamento di Windows e di sicurezza.
  • Avviare il prompt dei comandi su uno Studente connesso.
  • Avviare una finestra PowerShell su un PC selezionato.
  • Connessione automatica sui PC degli Insegnanti/Studenti utilizzando la modalità Stanza.
  • Applicare una serie di restrizioni per l’intera scuola relative a Internet, applicazioni, USB, CD/DVD e stampa.
  • Individuare i computer degli Studenti e degli Insegnanti utilizzando la funzione di ricerca.
  • Arrestare l’esecuzione di NetSupport School sul computer dello Studente.
  • Creare strumenti definiti dall’utente in grado di eseguire automaticamente un’attività sulla Console Tecnica.
  • Gestire i file sulla Console Tecnica utilizzando File Manager.

NETSUPPORT SCHOOL – WINDOWS

NetSupport School permette all’Insegnante di monitorare, gestire e interagire con gli Studenti in un ambiente Google Chromebook.
L’insegnante può connettersi con gli studenti da un PC Windows, MAC, o un Chromebook (Chrome OS), ogni ambiente ha un set unico di funzionalità.

Principali funzionalità con dispositivi Insegnante/Studente Google Chromebook

  • Connessione agli studenti: gamma flessibile di metodi di connessione ai dispositivi Chrome degli studenti, inclusa l’integrazione SIS.
  • Visualizzazione miniatura: gli insegnanti possono visualizzare le miniature di tutti i Chromebook degli studenti connessi, oltre a ingrandire una miniatura per la visualizzazione dettagliata del Chromebook di un singolo studente (Solo Windows).
  • Monitoraggio Internet: monitora e limita l’uso di Internet sui Chromebook degli studenti.
  • Protezione tramite password: maggiore sicurezza con l’impostazione “Opzioni” protetta da password sui Chromebook degli studenti.
  • Feedback degli studenti: gli insegnanti possono utilizzare elementi visivi per valutare come si sentono gli studenti, la loro sicurezza in un argomento e se hanno bisogno di ulteriore supporto (Richiede Windows).
  • Modalità batteria: prestazioni ottimizzate per i Chromebook in modalità batteria.
  • Richieste di aiuto: gli studenti possono inviare una richiesta di aiuto all’insegnante.
  • Gestisci impostazioni: gestisci centralmente le impostazioni di NetSupport School dalla Google Admin Console (Disponibile per le organizzazioni che utilizzano “Google Apps for Domains).
  • Sondaggi di classe: gli insegnanti possono inviare un sondaggio immediato o una richiesta di feedback a ogni studente e visualizzare i risultati in tempo reale.
  • Invio di messaggi: l’insegnante può inviare un messaggio o un’istruzione che catturi l’attenzione di ogni studente.
  • Discussione in classe: l’insegnante può aprire una sessione di discussione a cui possono partecipare tutti gli studenti o solo quelli selezionati.
  • Registro studenti: l’insegnante può richiedere agli studenti di registrarsi all’inizio di ogni lezione.
  • Mostra schermo: gli insegnanti possono mostrare il loro schermo ai desktop degli studenti (solo Windows).

NetSupport School per Android permette all’Insegnante di interagire e supportare gli studenti in tempo reale.
L’insegnante può connettersi con gli studenti da un PC Windows, MAC, o da un dispositivo Android, ogni ambiente ha un set unico di funzionalità.

Principali funzionalità con dispositivi Insegnante/Studente Android

  • Registro studenti: l’insegnante può richiedere informazioni standard e/o personalizzate a ogni studente all’inizio di ogni lezione e creare un registro dettagliato.
  • Connessione agli studenti: l’insegnante può cercare i tablet degli studenti o consentire agli studenti di connettersi direttamente alla classe pertinente dal loro dispositivo.
  • Obiettivi della lezione: una volta connessi, agli studenti vengono presentati i dettagli della lezione corrente, insieme agli obiettivi generali e ai risultati di apprendimento previsti.
  • URL di avvio: l’insegnante può avviare un sito Web selezionato su uno o più tablet degli studenti.
  • Invio di messaggi: l’insegnante può inviare messaggi a uno o più dispositivi; gli studenti ricevono un avviso acustico e visivo e visualizzare e gestire i messaggi ricevuti.
  • Modalità domanda e risposta: l’insegnante può condurre una valutazione immediata degli studenti e dei colleghi. Fornire le domande verbalmente, quindi selezionare gli studenti che devono rispondere (in modo casuale: a sorte, per primi a rispondere o in squadre). Rimbalzare le domande a più studenti, valutare i pari e tenere i punteggi individuali e di squadra.
  • Trasferimento file: l’insegnante può trasferire file da e verso dispositivi selezionati o multipli in un’unica azione.
  • Richiesta di aiuto: gli studenti possono avvisare discretamente l’insegnante quando hanno bisogno di assistenza inviando un avviso al desktop dell’insegnante. Una barra degli strumenti rossa appare nella parte superiore del tablet dello studente, consentendo all’insegnante di identificare gli studenti che hanno bisogno di aiuto.
  • Chat: sia lo studente che l’insegnante possono avviare una sessione di chat e partecipare alle discussioni di gruppo.
  • Visualizzazioni multi-finestra: gli studenti possono visualizzare più app affiancate.
  • Premi per studenti: l’insegnante può assegnare “premi” agli studenti per riconoscere il buon lavoro o il comportamento.
  • Sondaggi di classe: gli insegnanti possono condurre sondaggi per valutare la conoscenza e la comprensione degli studenti e mostrare i risultati alla classe, consentendo agli studenti di ricevere un feedback immediato sui progressi.
  • Blocca schermi: blocca o oscura gli schermi degli studenti per attirare l’attenzione.
  • Mostra schermo: gli insegnanti possono mostrare il loro desktop ai tablet connessi, a quel punto gli studenti possono utilizzare i gesti del touch screen per evidenziare le informazioni chiave.
  • Opzioni di configurazione: gli insegnanti possono preconfigurare ogni tablet con le impostazioni di connettività richieste per la classe o “inviare” le impostazioni a ogni dispositivo dall’interno del programma NetSupport School Tutor.
  • Stato della batteria: visualizza lo stato della potenza della batteria/wireless per ogni studente connesso.
  • Anteprime degli studenti: visualizza (e ingrandisci) le anteprime di tutti i tablet degli studenti connessi dal PC dell’insegnante.***
  • Visualizza gli schermi degli studenti: l’insegnante può visualizzare discretamente (modalità di controllo) lo schermo di qualsiasi tablet degli studenti connesso.***

*** I dispositivi supportati provengono da quei fornitori che hanno fornito i privilegi di accesso aggiuntivi necessari per il monitoraggio dello schermo sui loro tablet.

L’app browser mobile (per iOS 9.3 e versioni successive) riunisce le funzionalità precedentemente disponibili separatamente in NetSupport DNA Browser e in NetSupport School – l’applicazione è ottimizzata per gli utenti di NetSupport DNA o NetSupport School, o di entrambi! Offre agli insegnanti la possibilità di connettersi a ogni dispositivo in un’aula gestita da NetSupport School e di monitorare, gestire e interagire con gli studenti in tempo reale.

L’insegnante può connettersi con gli studenti da un PC Windows, MAC, o da un dispositivo iOS, ogni ambiente ha un set unico di funzionalità.

Principali funzionalità con dispositivi Insegnante/Studente iOS

  • Registro studenti: l’insegnante può richiedere informazioni standard e/o personalizzate a ogni studente all’inizio di ogni lezione e creare un registro dettagliato dalle informazioni fornite.
  • Obiettivi della lezione: una volta connessi, agli studenti vengono presentati i dettagli della lezione corrente, insieme agli obiettivi generali e ai risultati di apprendimento previsti.
  • Visualizzazione miniatura: gli insegnanti possono visualizzare le miniature di tutti i tablet degli studenti connessi dal loro PC, oltre a ingrandire per visualizzare una miniatura più grande del tablet di uno studente selezionato.
  • Invio di messaggi: l’insegnante può inviare messaggi a uno o più dispositivi; gli studenti ricevono un avviso acustico e visivo e visualizzare e gestire i messaggi ricevuti.
  • Richiesta di aiuto: gli studenti possono chiedere discretamente assistenza all’insegnante inviando un avviso al desktop dell’insegnante. Una barra degli strumenti rossa appare nella parte superiore del dispositivo dello studente, consentendo all’insegnante di identificare facilmente gli studenti che hanno bisogno di aiuto.
  • Modalità domanda e risposta: l’insegnante può condurre una valutazione immediata degli studenti e dei colleghi. Fornire le domande verbalmente, quindi selezionare gli studenti che devono rispondere (in modo casuale: a sorte, per primi a rispondere o in squadre). Rimbalzare le domande a più studenti, valutare i pari e tenere i punteggi individuali e di squadra.
  • Chat: sia lo studente che l’insegnante possono avviare una sessione di chat e partecipare a discussioni di gruppo.
  • Sondaggi di classe: gli insegnanti possono condurre sondaggi per valutare la conoscenza e la comprensione degli studenti e mostrare i risultati alla classe, consentendo agli studenti di ricevere un feedback immediato sui progressi.
  • Mostra schermo: gli insegnanti possono mostrare il loro desktop ai tablet connessi, a quel punto gli studenti possono usare i gesti del touch screen per evidenziare le informazioni chiave.
  • Avvia URL: avvia un sito Web selezionato su uno o più iPad degli studenti.
  • Stato della batteria: visualizza la carica della batteria per ogni studente connesso.
  • Premi per studenti: assegna “premi” agli studenti per riconoscere un buon lavoro o comportamento.
  • Misurazione e restrizioni Internet: gli insegnanti possono applicare elenchi di siti Web approvati e limitati ai dispositivi degli studenti.
  • Se è installato anche NetSupport DNA, le seguenti funzionalità sono supportate dall’app Browser:
  • – Inventario hardware
    – MDM deployment/configurazione
    – Protezione delle risorse
    – Segnalazione di un problema