Description
NetSupport Manager continua a proporre le ultimissime funzionalità per il supporto dei PC e la gestione dei desktop da remoto. Permette di monitorare più sistemi dal vostro desktop, laptop, tablet o smartphone.
Progettato per funzionare sulla vostra rete LAN, WAN o su Internet in tutta sicurezza e senza bisogno di configurare firewall, NetSupport Manager offre una singola soluzione per il supporto remoto, senza bisogno di ricorrere al servizio di terze parti e senza costi di abbonamento annuali.
Oltre alle funzionalità di controllo remoto tradizionale “uno a uno”, NetSupport Manager eccelle come soluzione per il controllo remoto “uno a molti”: dal monitoraggio di più sistemi in tempo reale, alla presentazione dello schermo dell’operatore a più destinatari a scopo di formazione e alla distribuzione di file in rete.
NetSupport Manager offre un supporto multipiattaforma completo da dispositivi Windows, Mac, iOS e Android a qualsiasi dispositivo Windows, Android, Mac, Linux (legacy) e Google Chrome OS.
Che si tratti di lavorare e di accedere a tutte le applicazioni e risorse desktop da remoto, di gestire la propria infrastruttura IT da lontano o di fornire un supporto tecnico al team che lavorano da casa, NetSupport Manager vi permetterà di tenere qualsiasi situazione tutto sotto controllo!

Flessibilità
NetSupport Manager è una soluzione multi-piattaforma che permette di fornire un supporto remoto a qualsiasi desktop Windows, Mac, Linux (legacy) e/o Chrome OS, come pure a una serie di dispositivi mobili dal proprio PC Windows, Mac, oppure da un tablet o smartphone Apple iOS/Android. Grazie a questa soluzione, un tecnico potrà sempre avere un accesso immediato ai sistemi cristici, ai server e agli utenti che richiedono la sua assistenza ovunque si trovi.

Efficienza
L’esclusiva gamma di strumenti di supporto garantisce la massima efficienza e, cosa più importante, il minimo livello di inattività dei sistemi e le relative perdite di produttività durante la gestione dei problemi di supporto tecnico.

Sicurezza
Trattandosi di una soluzione ‘locale’ completamente sicura, i team IT possono fornire un supporto remoto senza disguidi tramite l’esclusivo Gateway – e grazie alla funzione di connessione tramite PIN e i quattro livelli di crittografia, è la soluzione favorita dalle istituzioni militari e finanziarie in tutto il mondo.
CONTROLLO REMOTO
- Ricerca, individuazione e connessione a tutti i sistemi su LAN, WAN o Internet.
- Utilità di distribuzione remota completamente integrata: Individuazione rapida delle macchine locali al “Control” e invio di un comando “Wake on LAN” alle macchine spente.
- Guarda, condividi o controlla lo schermo, la tastiera e il mouse di una workstation, indipendentemente dalla risoluzione del colore, dal protocollo di rete o dal sistema operativo.
Con l’aumento della nostra dipendenza dalla tecnologia, aumenta anche l’impatto operativo dei tempi di inattività dei sistemi, o semplicemente il tempo perso perché non si ha accesso immediato ai sistemi chiave.
NetSupport Manager continua a offrire una proposta unica per il controllo remoto del desktop: una soluzione, disponibile dal tuo desktop, laptop, tablet o smartphone, che permette l’accesso semplice e sicuro alle workstation e ai server di tutta l’azienda, sia localmente quando sei in ufficio, sia da remoto quando sei in movimento.
Controllo
- Osservare gli schermi di tutti i sistemi connessi grazie all’ anteprima in tempo reale. È possibile ottenere una visualizzazione ampliata del pc collocando il mouse sulla miniatura dello stesso.
- Avviare applicazioni da remoto su computer remoti.
- Ottimizzare la qualità del colore del Controllo Remoto quando si gestiscono sistemi con connessioni molto lente.
- Esegui la scansione di più sistemi, scorri una o più postazioni di lavoro visualizzandone le schermate sulla console di controllo.
- Mostra il tuo schermo, un monitor selezionato o semplicemente un’applicazione selezionata a un numero qualsiasi di computer connessi per offrire l’istruzione in tempo reale.
- Aggiungi annotazioni allo schermo con una serie di strumenti di disegno durante una sessione di controllo remoto o di presentazione per evidenziare aree di interesse per un utente finale o per facilitare la presentazione o la formazione.
- Catturare schermate durante una sessione per riferimenti futuri.
- Registra l’attività dello schermo in un “file di riproduzione video” a scopo di formazione o sicurezza.
- Per agevolare la formazione e l’efficacia del supporto tecnico, è disponibile anche una funzione Lavagna all’interno di una sessione di chat.
Comunicare
Con NetSupport Manager, un utente può condurre una sessione di chat bidirezionale tra un numero qualsiasi di utenti selezionati in modalità testo o audio.
Se il destinatario della chat non risponde, è possibile inviare un avviso acustico a ogni postazione. L’avanzamento della chat può essere inviato a coloro che arrivano in ritardo utilizzando la funzione “Invia cronologia discussione” e, naturalmente, il contenuto di una sessione di chat può essere archiviato per riferimento futuro. Un utente può anche inviare un messaggio di testo a uno o più PC selezionati o trasmetterlo a tutti i PC della rete: l’ideale per avvisare gli utenti dell’imminente arresto del server o simili.
Il supporto audio esteso di NetSupport Manager permette di gestire conversazioni audio monodirezionali, di ascolto, o completamente bidirezionali (sia all’interno che all’esterno di una sessione di controllo remoto), nonché streaming senza interruzioni dei suoni udibili delle applicazioni del PC remoto. Il supporto audio è disponibile su tutte le comunicazioni LAN/WAN e basate su Internet.
Gli utenti finali che hanno bisogno di assistenza, possono, se abilitati, inviare richieste di aiuto direttamente all’ helpdesk. La richiesta di aiuto può essere inviata a tutti gli operatori disponibili oppure indirizzata a operatori specifici in base ad account definiti dall’utente. Le richieste in entrata vengono visualizzate nell’interfaccia utente del “Control” di NetSupport Manager.
Raggruppamento automatico dei sistemi remoti
- Panoramica istantanea dell’infrastruttura IT utilizzando la “visualizzazione ad albero”, che può essere nascosta o ridotta al minimo tramite la modalità compatta.
- Raggruppare i sistemi remoti in base a criteri predefiniti, quali sistema operativo o tipo di PC.
- Tutti i dispositivi sono raggruppati automaticamente da NetSupport Manager in modo da poter vedere se qualche dispositivo necessita di aggiornamento.
- Gli utenti possono creare gruppi personalizzati per riflettere la struttura della loro azienda.
- Accesso rapido all’elenco “recente” dei dispositivi connessi.
Geolocalizzazione
Quando un utente si connette a un PC remoto, se abilitato, la posizione del dispositivo verrà calcolata in base ai suoi dettagli esterni.
Queste informazioni permettono a NetSupport Manager di fornire, all’interno dell’applicazione “Control”, una posizione approssimativa di ciascun dispositivo remoto, visualizzando la città, lo stato e il paese (con flag di supporto).
Per una gestione più semplice, i dispositivi sono raggruppati automaticamente per paese. La funzionalità può essere abilitata o disabilitata sia sul “Control” che sul “Client” o semplicemente gestita tramite Criteri di gruppo.
MONITORAGGIO
La funzione “Modalità Monitor” permette all’utente di visualizzare contemporaneamente un elenco delle miniature di tutte le stazioni di lavoro Client connesse. La dimensione delle miniature può essere regolata in base alle esigenze. Inoltre, l’utente può passare il mouse su una miniatura specifica per una visualizzazione espansa di ciascun PC selezionato.
La visualizzazione può essere commutata a Modalità Icona, dove tutti i dispositivi noti sono elencati e sovrapposti con icone opzionali del sistema operativo: flag di posizione, dettagli relativi alla WiFi, alla batteria e così via.
Questa singolare funzionalità consente all’utente di tenere sempre sotto controllo i sistemi di destinazione, e se necessario, intervenire su un sistema. La visualizzazione mostra anche informazioni visive chiave, come il tipo di sistema operativo, l’indirizzo di rete, la potenza del segnale WiFi e la durata della batteria (quando opportuno), l’utente connesso e il nome del computer per facilitare l’identificazione. Sui sistemi a più monitor, gli utenti possono scegliere il monitor da visualizzare.
STRUMENTI DI SUPPORTO
Trasferimento file
- Trasferire file tra il proprio PC e la workstation di un altro utente mediante interfaccia “drag and drop”.
- Possibilità di sincronizzare automaticamente le cartelle su due workstation e modificare i tipi di file appropriati. Per ridurre i tempi di trasferimento dei dati, NetSupport Manager utilizza la funzionalità Delta File Transfer, controlla i blocchi individuali di dati all’interno di un file e trasferisce soltanto quelli modificati.
- Distribuzione di File, con una singola azione è possibile inviare file a tutti i PC client connessi, solo ai PC selezionati, a un gruppo predefinito di PC. I file possono anche essere trascinati sul desktop o nella cartella “Documenti”.
- Cartelle “live folder, quando si avvia un trasferimento di file su un PC remoto, per semplificare la selezione rapida, il percorso di tutte le cartelle aperte (finestre esplora file) sul desktop viene visualizzato nella parte superiore della vista di trasferimento file.
- Disponibilità di un elenco di file recenti, ultimi 20 file, utilizzati dalla console “Control” con possibilità di inviarli a un PC con un clic.
- I file sul PC remoto possono essere aperti e modificati senza problemi dal “Control”; basta fare doppio clic sul file del PC remoto per caricarlo sulla macchina del Control, apportare le modifiche richieste e copiarlo di nuovo sulla macchina del PC remoto.
Integrazione
NetSupport Manager è stato progettato per funzionare sia in modalità autonoma che come componente chiave all’interno dei sistemi esistenti. Per questo scopo, in NetSupport Manager è disponibile un’interfaccia a riga di comando, l’accesso alle funzioni utilizzando “opzioni” della riga di comando, e il supporto per variabili per l’accesso e l’utilizzo diretto di NetSupport Manager in qualsiasi ambiente.
Ulteriori strumenti di supporto
- Cattura e reindirizza la coda di stampa del computer remoto al PC.
- Eseguire un prompt dei comandi locale da un sistema remoto sul PC e una finestra di PowerShell per eseguire comandi su un client selezionato.
- Accendere/spegnere, connettete/disconnettete oppure riavviare un PC Client da remoto.
CONNETTIVITA’
NetSupport Manager dispone di una vasta gamma di metodi di connettività per garantire che i dispositivi siano accessibili indipendentemente da dove si trovino.
NetSupport Manager richiede la preinstallazione di un componente “Client” su ogni dispositivo a cui desideri connetterti e di un componente/app “Control” su ogni dispositivo da cui avviare una connessione di controllo remoto.
È possibile distribuire, da remoto, un file di Configurazione contenente le impostazioni specifiche per un “Client” o “Control” e usare la funzione di ricerca per individuare con facilità le impostazioni che state cercando.
Reti locali o geografiche
- Ricerca e rilevamento dei computer su una rete LAN o WAN utilizzando i protocolli TCP/IP o HTTP (supporto IPX e NetBIOS legacy).
- Archivia tutti i dispositivi rilevati in una gerarchia aziendale, utilizza gruppi definiti automaticamente o manualmente, localmente o archiviati centralmente.
- Definizione di una gamma di subnet per ampliare le capacità di esplorazione della rete a livello locale.
- Connessione diretta ai computer noti per Nome PC, nome DNS o indirizzo di rete
- Individuazione e connessione in tempo reale a un numero qualsiasi di dispositivi in ambienti diversi.
- Prestazione ottimizzata per connessioni cablate e wireless.
- Connessione ai computer abilitati per vPro.
Utilizzo di Internet (modulo Gateway)
Per fornire un Controllo Remoto senza soluzione di continuità tra i PC che si trovano in località geografiche diverse e protetti da diversi firewall è disponibile un modulo Gateway di Comunicazione. Il Gateway di comunicazione di NetSupport Manager permette ai sistemi abilitati di localizzare e comunicare tramite http.
Il modulo Gateway deve essere installato su un PC a cui è assegnato un indirizzo IP statico e accessibile sia dal PC Control che dal PC Client, anche se i sistemi Control e Client sono protetti dai rispettivi firewall.
Il Gateway permette solo le connessioni da computer che utilizzano la stessa Chiave di Protezione del Gateway e viene utilizzato per assistere il personale o i Client ubicati in siti diversi o per il personale in viaggio che deve accedere alle risorse d’ufficio.
Il modulo Gateway non è necessario per le comunicazioni basate su LAN/WAN.
Per garantire che tutti i dati inviati attraverso il gateway siano crittografati, è possibile utilizzare certificati SSL/TLS. Questi consentono ai Client e ai Control di verificare che il Gateway a cui si stanno connettendo è autentico. I client possono utilizzare i propri certificati SSL/TLS o consentire al Gateway di creare e utilizzare certificati Let’s Encrypt che si rinnovano automaticamente ogni 30 giorni riducendo rischio per la sicurezza causato da certificati non aggiornati.
L’autenticazione a due fattori (2FA) è disponibile per gli operatori che si connettono al gateway per avviare una connessione remota. Questo ulteriore livello di sicurezza utilizza OTP (TOTP) basato sul tempo o DUO Push per autenticare l’operatore per un massimo di 12 ore. È inoltre disponibile l’autenticazione RADIUS, utilizzabile in combinazione con 2FA, a seconda del livello di verifica richiesto per uno specifico Client.
Gateway di Bilanciamento del Carico
I gateway di bilanciamento del carico contribuiscono a rendere le reti più resilienti. Per evitare un singolo punto di errore, le connessioni Client possono essere automaticamente distribuite su più gateway del cluster. Quando si verificano connessioni, il gateway principale le accetterà o le assegnerà automaticamente a uno degli altri gateway di bilanciamento del carico utilizzando un metodo round robin. I Client possono specificare la capacità di ciascun gateway di bilanciamento del carico e, nel caso in cui uno di essi si interrompa, le connessioni vengono automaticamente ridistribuite, riducendo così al minimo qualsiasi interruzione.
Il modulo Gateway NetSupport Manager fornisce:
- Supporto remoto senza soluzione di continuità tra reti e computer sicuri e protetti da firewall.
- Non richiede modifiche alla rete o alla protezione firewall esistente.
- Per garantire che tutti i dati inviati attraverso il Gateway siano crittografati, è possibile usare i certificati SSL/TLS.
- Supporto massimo di 6.000 connessioni simultanee di Client per gateway.
- Gateway di Bilanciamento del Carico per distribuire il peso/carico dei Client attraverso più server.
- Controllo di accesso tramite chiave di sicurezza.
- Possibilità di filtrare l’elenco dei Client del Gateway per nome, nome utente, indirizzo e descrizione.
- Controllo dell’accesso con utente autenticato.
- Ridondanza multi-gateway, elimina un singolo punto di errore per la connettività.
- Registrazione completa delle transazioni.
- Registrazione completa delle transazioni.
- I dati nella Connectivity Server Console possono essere esportati in un file .csv per ulteriori analisi.
- La funzione di esportazione può creare un file che mostra tutti i Client connessi per aumentare la sicurezza.
- Nessuna dipendenza ad un servizio esterno di terze parti.
Supporto Intel vPro
NetSupport Manager può essere configurato per cercare e individuare i PC dotati di Intel vPro, permettendo l’esecuzione di diverse attività da remoto, anche nei casi in cui non è installato un Client NetSupport.
È possibile, ad esempio, accendere, spegnere e riavviare il computer remoto quando si eseguono interventi di manutenzione fuori orario, visualizzare e riconfigurare le informazioni BIOS e, se necessario, effettuare l’avvio dall’immagine di un sistema operativo remoto.
Se connessi a una sorgente di alimentazione CA, queste attività possono essere svolte in maniera wireless sui sistemi notebook.
Connessione con PIN
Questa funzione permette ai tecnici di individuare immediatamente un utente, ovunque esso si trovi all’interno dell’impresa, quando entrambe le parti inseriscono un codice PIN univoco corrispondente.
Invece di cercare per scoprire i dettagli il PC dell’utente per la connessione, il processo con il PIN permette l’handshaking di entrambe le parti senza problemi.
Il modulo “server PIN” può funzionare in maniera autonoma o con il modulo Gateway e viene incluso in dotazione con NetSupport Manager.
SICUREZZA
Con una forza lavoro ormai distribuita in ambienti di lavoro ibridi, disporre di una tecnologia che permette ai dipendenti di operare in modo efficace mantenendoli al sicuro è fondamentale per ogni azienda.
NetSupport Manager è un sistema di controllo remoto affidabile, sicuro, e adatto a ogni tipo di ambiente.
Tutti i moduli sono dotati di una sicurezza completa e integrale: dalla semplice protezione mediante password, all’integrazione con la Protezione NT, Active Directory e crittografia AES a 256 bit. Registrazione e riproduzione di sessioni remote a scopo di audit. È possibile configurare diversi livelli di sicurezza e capacità e assegnare profili specifici al Control e alle workstation Client.
Inoltre, per salvaguardare ulteriormente i dati di un’organizzazione, senza dover ricorrere a servizi di terze parti, NetSupport Manager fornisce supporto LAN/WAN locale tramite IP, insieme a comunicazioni HTTPS flessibili tramite il suo componente Gateway che può essere ospitato presso i locali di un’organizzazione o in un cloud privato.
Grazie alla sicurezza totale, NetSupport Manager è utilizzato da Istituzioni Militari e Finanziarie in tutto il mondo.
Principali caratteristiche di sicurezza:
- Protezione mediante password di tutti i sistemi.
- Conferma dell’utente (l’utente deve essere presente e deve autorizzare ogni richiesta di connessione).
- Se il nome dell’eseguibile del Client cambia, l’esecuzione verrà impedita per aiutare a combattere attacchi e malware; una funzionalità utile per prevenire attività indesiderate.
- Per una maggiore protezione dei dati, il file registro del Client può essere modificato affinché mostri solo informazioni selezionate, ad es. per proteggere i dati personali, come i nomi utente, quando si riceve supporto. Se necessario, è anche possibile cancellare i file registro del Client più vecchi di “x” giorni.
- Crittografia dei Dati – opzioni configurabili da DES 56 bit a AES da 256 bit. Possibilità di attivare un proprio certificato SSL/TLS o consentire al Gateway di creare e utilizzare un certificato Let’s Encrypt.
- Le chiavi di sicurezza (che rendono la copia concessa in licenza di NetSupport Manager unica per l’organizzazione e non compatibile con altre copie del software) sono state potenziate con livelli di crittografia più elevati.
- Registrazione e riproduzione di sessioni di controllo remoto per mantenere una cronologia di tutte le attività durante una sessione.
- Limitazione della connettività in base all’account dell’utente o all’indirizzo IP di origine (permette le connessioni solo da ubicazioni conosciute).
- Oscuramento dello schermo Client quando si eseguono operazioni riservate (solo per Windows).
- Logout automatico di un sistema remoto al momento della disconnessione (evita che un sistema sia lasciato connesso per sbaglio).
- Timeout di inattività definito dall’utente sulle connessioni aperte.
- Richiamata di sicurezza per le connessioni con accesso telefonico.
- Distribuzione e gestione centralizzata delle configurazioni di sicurezza a partire da una singola postazione.
- Disattivazione del trasferimento dei file o di file e cartelle specifici.
- Supporto Smartcard: qualsiasi login effettuato sul PC Control viene reindirizzato ed applicato al PC Client.
- Autenticazione tramite Smartcard: durante le connessioni, gli utenti possono autenticarsi con il PIN della Smartcard, oltre al supporto per il login al desktop remoto.
- Autenticazione a due fattori (2FA) usando OTP basato sul tempo (TOTP) o DUO Push per autenticare l’operatore per un massimo di 12 ore.
- Supporta l’autenticazione RADIUS; disponibile, anche in combinazione con 2FA.
Sicurezza integrata:
- Integrazione ai profili di utenti NT esistenti per convalidare gli utenti in entrata prima di accettare una richiesta di connessione.
- Integrazione diretta con i profili di Active Directory per la convalida degli utenti.
- Dotato di modelli Active Directory per ottenere una conformità su tutto il sistema con le configurazioni Client predefinite.
- Funzionalità in base a profili – disponibilità di diverse funzionalità in base all’utente autenticato.
- Registri degli eventi e registri della cronologia, inclusa l’integrazione con i registri degli eventi del sistema operativo.
FORMAZIONE
La formazione del personale può contribuire a ridurre le chiamate di assistenza e liberare tempo ai tecnici. Con NetSupport Manager potete mostrare il vostro schermo, un monitor selezionato oppure un’applicazione selezionata a un numero qualsiasi di dispositivi connessi per l’istruzione in tempo reale.
Annotate lo schermo usando una gamma di strumenti di disegno per evidenziare determinate aree che richiedono la concentrazione dell’utente finale o per ottimizzare la vostra presentazione o la sessione di formazione.
Durante una sessione, potete anche acquisire le schermate e registrare l’attività dello schermo su video per riferimento futuro (persino sui dispositivi POS).
Inserimento e Sviluppo Professionale Continuo:
Molte aziende investono nello sviluppo professionale dei loro dipendenti. Il componente NetSupport School, incluso GRATUITAMENTE quando acquistate NetSupport Manager, offre un’ampia gamma di soluzioni per l’istruzione collaborativa, la valutazione il lavoro di gruppo, oltre a permettere ai docenti di offrire una guida e di svolgere presentazioni direttamente sui dispositivi dei partecipanti.
ROBOT – WINDOWS IoT
NetSupport Manager permette di gestire, controllare, e mantenere operativi tutti i dispositivi tecnologici che funzionano in autonomia, dai robot di fabbrica nella produzione, ai bancomat, alle macchine per il pagamento con carta di credito/debito, agli schermi di check-in, altro. Il tutto da una posizione centralizzata.
NetSupport Manager è la migliore soluzione di controllo remoto e accesso multipiattaforma, sicura e affidabile in qualsiasi ambiente, supportando PC e server, nonché smartphone, robot e una vasta gamma di dispositivi Windows IoT.
Nessuna necessità di servizi di terze parti, costi di abbonamento continui, visite manuali o configurazioni dei firewall… è lo strumento perfetto per qualsiasi team IT!
- Funziona su LAN/WAN o Internet: utile per supportare i dispositivi in ogni posizione geografica.
- Gestione simultanea di più dispositivi (non solo supporto 1:1).
- Connessione in modo sicuro a Internet con un gateway locale.
- Raccolta, in tempo reale, dei report sullo stato dei dispositivi tramite l’inventario hardware/software.
- Non meno di 4 livelli di crittografia, perfetti per i settori sensibili.
LAVORO A DISTANZA
ndipendentemente dall’ubicazione dei sistemi critici, dai server e dagli utenti IT (e dalle piattaforme utilizzate), gli strumenti sicuri e pluripremiati di controllo remoto offerti da NetSupport Manager permettono ai vostri team IT di rispondere rapidamente ai problemi IT in più siti e in qualsiasi posizione geografica.
Utile negli scenari in cui il personale deve lavorare da casa, NetSupport Manager permette di connettersi in remoto al proprio PC di lavoro come se ci si trovasse davanti.
Come funziona
Nella sua forma più semplice, ci sono solo tre componenti di NetSupport Manager da conoscere.
Su ogni computer che desiderate controllare da remoto dovete installare il componente Client NetSupport Manager mentre su ogni computer che volete usare per effettuare il controllo remoto dovete installare il componente Control.
Su una rete locale, puoi connetterti ai PC del personale in modo rapido e semplice tramite IP. Per facilitare la connessione a PC al di fuori della rete, NetSupport Manager fornisce il proprio Gateway per gestire le connessioni in modo sicuro. Quindi, se desideri accedere a preziose app e risorse sui tuoi PC desktop mentre lavori da casa o fornire supporto e assistenza al tuo personale che lavora in remoto, puoi farlo tramite il servizio Gateway.
NetSupport Manager permette di gestire da remoto qualsiasi dispositivo Google Chrome OS. Un control NetSupport Manager comunica, tramite HTTP, con i dispositivi Google Chrome OS che eseguono l’estensione NetSupport Manager per Chrome Client.
Le funzioni principali quando ci si connette a sistemi ‘Client’ con Chrome OS sono:
Il Control NetSupport Manager per iOS e Android fornisce il controllo remoto mobile agli utenti che esercitano già il controllo remoto di NetSupport Manager a partire da qualsiasi iPad, iPhone, iPod, Tablet/smartphone Android o Kindle Fire.
Il nuovo Control NetSupport Manager fornisce complete funzionalità per controllare da remoto, chattare ed inviare messaggi a qualsiasi PC remoto su cui gira un Client NetSupport Manager esistente (versione 11.04 o successiva).
Funzionalità principali quando si utilizza il proprio dispositivo mobile per controllare da remoto un Client NetSupport Manager:
Il Control può controllare da remoto (Modalità Condividere) lo schermo di qualsiasi dispositivo Client connesso solo dai dispositivi supportati.
Tra i dispositivi Android supportati sono inclusi:
- Samsung
- LG
- Casio
- Sonim
- Unitech
Da un computer MAC è possibile fornire un supporto remoto pratico, collaborare, registrare o riprodurre sessioni di lavoro. Con Manager Control e Client NetSupport Manager installati su sistemi MAC è possibile per un Manager Control connettersi e visualizzare lo schermo dell’utente remoto. Se necessario, raccogliere l’inventario hardware e software in tempo reale per risolvere i problemi in tempi rapidi.
Alcune funzionalità chiave quando ci si connette da un sistema Apple Mac:
Il Control ed il Client NetSupport Manager per Mac supportano Mac OS X versione 10.9 – 10.14 su piattaforme Intel.